👉 Dai sfogo alla tua fantasia 👈
personalizza la tua lavagnetta
📞 Ordini via Whatsapp +39 328 3369779
🌈 scegli i tuoi colori sociali
🛡 inserisci il tuo logo
🛠 scegli il retro
📎 con o senza pinza
💰
...
Diventa un utente Premium di BasketCoach ed utilizza gratuitamente il PlayBook X.1.
La nuova versione ti permetterà di personalizzare:
campi di gioco
attrezzi
maglie giocatori
creare piani di allenamento con diversi formati grafici
salvare in png o in pdf
esercizi e piani di allenam
...
Quello sulle sequenze didattiche è stato sempre un tema molto dibattuto che ha prodotto opinioni diverse, sia in relazione alla loro validità didattica sia sulla metodologia necessaria per crearle; ha rappresentato e rappresenta tuttora uno scoglio alquanto difficile da superare per g
...
1 CONTRO 1 I difensori nella fila di sinistra palleggiano fino a metà campo, poggiano la palla sulla linea e tornando in difesa nella stessa metà. Gli attaccanti corrono di fronte fino a metà campo, raccolgono la palla e giocano 1 c 1. Giocano fino al primo tentativo di tiro (rimbalzo). Un canestro realizzato e un rimbalzo offensivo valgono un punto.
Fabrizio M. Pellegrini è uno studioso, un uomo di profonda cultura e di infinito amore per il basket. E' anche un educatore, che nella sua attività professionale ha maturato un assoluto rispetto per il bambino e la sua personalità. In questo volume ha raccolto le sue esperienze, catalogandole in un percorso agile, conseguente, mai ripetitivo o superfluo, con un linguaggio importante, questo sì, producendo un'opera che può sicuramente collocarsi tra le più significative (e non sono molte) della letteratura sportiva, del basket in particolare.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.