👉 Dai sfogo alla tua fantasia 👈
personalizza la tua lavagnetta
📞 Ordini via Whatsapp +39 328 3369779
🌈 scegli i tuoi colori sociali
🛡 inserisci il tuo logo
🛠 scegli il retro
📎 con o senza pinza
💰
...
Diventa un utente Premium di BasketCoach ed utilizza gratuitamente il PlayBook X.1.
La nuova versione ti permetterà di personalizzare:
campi di gioco
attrezzi
maglie giocatori
creare piani di allenamento con diversi formati grafici
salvare in png o in pdf
esercizi e piani di allenam
...
Quello sulle sequenze didattiche è stato sempre un tema molto dibattuto che ha prodotto opinioni diverse, sia in relazione alla loro validità didattica sia sulla metodologia necessaria per crearle; ha rappresentato e rappresenta tuttora uno scoglio alquanto difficile da superare per g
...
Quattro giocatori sono posizionati su quattro delle cinque posizioni (play, ala e post basso). Il giocatore che riempie il posto vuoto, 1, inizia il suo movimento di taglio.
Bambini divisi in due squadre, una per ogni metà campo, iniziano a giocare eseguendo i giochi di prima ma ad un ulteriore segnale dell’istruttore, o di un bambino che comanda il gioco, fatto mentre eseguono giochi con la palla da fermi le due squadre devono cambiare metà campo e i bambini devono posizionarsi nella stessa precisa posizione per ricominciare a giocare. Esempio: se un bambino stava giocando nella posizione di angolo destro deve posizionarsi nell’angolo destro dell’altra metà campo.
Variante: si possono occupare posizioni libere oppure a specchio cioè, dato l’esempio di prima, nell’angolo sinistro invece che destro.
Accesso: Associato
Autore: Tamantini Marco
Data inserimento:
20/06/2021
Sport:
Basket
Categoria: Minibasket
Sottocategoria: Le capacità coordinative generali e speciali
TRANSIZIONE L’attaccante e il difensore iniziano in angolo e giocano 1 c 1, con difesa passiva, dalla linea laterale all’area. Poi il difensore diventa il secondo attaccante e corre verso il canestro opposto. 1 palleggia in mezzo e passa a X1, diventato attaccante, che una volta ricevuto conclude a canestro con un layup senza palleggi e senza cambiare il suo ritmo. Il passatore deve recuperare il rimbalzo prima che la palla tocchi il pavimento. Attaccante e difensore a ritorno cambiano ruolo.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.