👉 Dai sfogo alla tua fantasia 👈
personalizza la tua lavagnetta
📞 Ordini via Whatsapp +39 328 3369779
🌈 scegli i tuoi colori sociali
🛡 inserisci il tuo logo
🛠 scegli il retro
📎 con o senza pinza
💰
...
Diventa un utente Premium di BasketCoach ed utilizza gratuitamente il PlayBook X.1.
La nuova versione ti permetterà di personalizzare:
campi di gioco
attrezzi
maglie giocatori
creare piani di allenamento con diversi formati grafici
salvare in png o in pdf
esercizi e piani di allenam
...
Quello sulle sequenze didattiche è stato sempre un tema molto dibattuto che ha prodotto opinioni diverse, sia in relazione alla loro validità didattica sia sulla metodologia necessaria per crearle; ha rappresentato e rappresenta tuttora uno scoglio alquanto difficile da superare per g
...
Handoff per creare separazione, e giocare il P’n’R o Pop con vantaggio. Partenza UCLA con palla all’esterno opposto a chi giocherà il P’n’R, taglio di 1 sul lato palla.
Giocatori in riga sulla linea di metà campo e sulle linee laterali della metà campo, fuori del campo: a comando (“dentro”, “fuori”) eseguono un saltello a piedi pari per entrare dentro il campo e poi per uscirne; al comando “cambio” eseguono un saltello con rotazione di 180°. Possono essere disposti sia paralleli alla linea che perpendicolari.
DIFESA SULL'UOMO CON PALLA Contro avversario con palla il difensore si posiziona alla distanza di un braccio dall’avversario, con un piede un pò più avanti dell’altro e ben piegato sulle gambe, tra avversario e canestro, su una linea retta.
Se il difensore, ad esempio, si posiziona con il piede sinistro avanti, il suo lato destro sarà quello forte (in quanto già pronto a scivolare su quel lato), mentre il suo lato sinistro sarà quello debole. La posizione deve essere comoda e naturale, i talloni appena sollevati, con il busto né troppo eretto né troppo inclinato, le braccia devono essere pronte ad intervenire, tenendo alto, verso l’avversario con la palla, il braccio corrispondente al piede in avanti.
Il difensore deve fissare lo sguardo sul baricentro dell’attaccante e non sulla palla, per evitare di essere ingannato dalle finte. A sua volta potrà eseguire delle finte in modo da indurre l’attaccante a fare un movimento contro il quale si è già pronti.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.