½ ANDATA – come sopra con riferimenti spaziali formati dalle fascette
Ritorno corsa blanda
4. ½ ANDATA C.S. Successivi (dx, dx, sx, dx,dx, sx, …..) ½ ANDATA – come sopra con riferimenti spaziali formati dalle fascette
Ritorno corsa blanda
5. ANDATA / RITORNO passo saltellato globale
Stazione n° 2 – analisi del galoppo laterale
1. ANDATA / RITORNO – galoppo laterale globale
2. ½ ANDATA – saltelli laterali su una gamba (sx, sx, sx, …....)
½ ANDATA – saltelli laterali su una gamba (dx, dx, dx, …....)
3. ANDATA – saltelli laterali successivi a ginocchia alte (sx, sx, dx, dx, sx, sx, dx, dx, ….)
4. ANDATA – galoppo laterale con riferimenti spaziali formati dai cerchi
5. ANDATA / RITORNO – galoppo laterale globale
Stazione n° 3 – lavoro a coppie
1. Uno dietro l'altro, mani sulle spalle del compagno, avanzare con balzi piedi pari allo stesso ritmo
2. Come sopra, ritmo alternato
3. Uno di fronte all'altro, mani sulle spalle del compagno, avanzare/retrocedere con balzi piedi pari allo stesso ritmo
4. Come sopra, ritmo alternato
5. Uno dietro l'altro, mani sulle spalle del compagno, quello avanti di corsa blanda, quello dietro balzi a piedi pari gambe tese
17.45 – 18.30 lavoro tecnico specifico 3 stazioni da 15 minuti l’una con un minuto abbondante di break
● Stazione 1: tiro analitico - Estensione completa palla sopra la testa 2 mani, palla davanti alla spalla
- Autopassaggio frontale arresto piedi pari tiro in sospensione
- Palleggio arresto e tiro come sopra
- Palla in mano semigancio con giri di 90° sul centro o sul tabellone
- Arresti di potenza e semigancio dall’autopassaggio o dal palleggio
● Stazione 2: palleggio analitico
- 2 palloni sul posto, in movimento arretramento alto basso diagonali alternato contemporaneo anche cambi di palla
- 1c1 sul posto tutti e due con palla rubare obbligo cambi tra le gambe dietro la schiena
- Avanzo arretro, stessa mano o con vari cambi di mano più entrata in doppio appoggio (usare come riferimento linea da 3 punti entro-esco-rientro e vado a canestro)
● Stazione 3: piede perno analitico
- Subito con palleggi arresto frontale laterale 1 tempo 2 tempi più giro giro stesso con palleggio,(riconoscere il piede perno)
- Autopassaggi sui 3 punti 2 modi, successivo caricamento su una sola gamba, partenze corrette soluzione doppio appoggio
18.30 – 19.20 3 stazioni da 15 minuti l’una con un minuto abbondante di break
● Stazione 4: fascette, pedane propriocettive - Con fascette vario skipping
- Tavolette propricettive anche palleggio o giro palla attorno corpo anche passaggio tra loro
- Cambio di senso tra 2 punti per 6 volte scatto ripetuto e traguardo sull’ultimo.
● Stazione 5: 1c1 avvantaggiato, paritario
- 1c1 avvantaggiato e 1c1 dinamico.
- Uscite a coppie palla in mano all’appoggio (prima vantaggio attacco poi parità importanza di leggere la successiva situazione di vantaggio o parità per scegliere soluzioni)
- Difensore di schiena attaccante rivolto a canestro sulla linea dei tre punti palla in mano lo batte agonistico per il secondo tiro
- 1c1 dal recupero laterale del difensore
- 1c1 attaccante palla in mano sui 3 punti triplice minaccia l’istruttore propone le 3 soluzioni arretrando deve tirare, spostandosi da una parte l’attaccante parte dalla parte opposta
● Stazione 6: tiri secondari e completi - Passaggio coppie con 2 palloni anche dal palleggio
- Triangolo con 1, 2, 3 palloni in tre
- In quattro con 2 palloni
- A3 in linea con difesa senza braccia e con bracca, anche con palleggio
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.