L’ultimo esercizio che vi propongo è con un possibile blocco cieco. Dopo avere passato la palla #1 sceglie dove andare se sulla destra o sulla sinistra del campo e #2 lo segue. #1 può scegliere di prendere il blocco cieco di #2 e ricevere per un tiro immediato (diagr. 18),
in questo caso #2 dopo avere bloccato va a prendere un consegnato da #4 e i tre giocano con un pallone con la solita regola seconda la quale uno attacca l’area gli altri gli spazi sul perimetro . Altrimenti #1 va a prendere il consegnato e #2 dopo avere fintato il cieco si butta dentro a ricevere per il tiro immediato. Sul consegnato sceglie il movimento il giocatore che passa la palla, in questo caso#4(diagr.19). Aggiungo che le situazioni di traffico che si creano sono, a volte più complesse di quelle della partita. Le linee di passaggio non sono sempre pulite con un in un normale esercizio di 2c0 e 3c0. Inoltre costringono a tenere desta l’attenzione e gli occhi su tutto il campo e sui giocatori coinvolti. Ulteriore precisazione attiene ai numeri dei giocatori nei diagrammi: non indicano ruoli ma sono utilizzati per comodità. In un lavoro con i giovani tutti vanno in tutte le posizioni. E’ chiaro che lo stesso tipo di lavoro si può fare anche con una squadra già strutturata considerando i ruoli e le posizioni che i giocatori vanno a prendere in campo secondo la dimensione tecnico-tattica che l’allenatore ha determinato.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.