Esercizi trovati: 30 articoli, 190 diagrammi
Accesso: Premium
Autore: Gebbia Gaetano

ESERCIZIO 1: 1 CONTRO 1 GOMITI
Due file, una con palla. Giocare con la palla parte da un gomito dell'area, il difensore parte dal gomito opposto. Il giocatore con palla parte e va a toccare il cono a metà campo. Allo stesso tempo parte il giocatore senza palla che entra nello smile e poi va a difendere. Il difensore deve cercare di uscire il più possibile dall'area. Si gioca uno contro uno. Recuperata la palla si cambia fila e parte un'altra coppia.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: contro Gaetano Gebbia
Visualizzazioni: 98
Voto: 4.25.0
Accesso: Premium
Autore: Gebbia Gaetano

ESERCIZIO 6
Sempre un terzetto, palla nelle mani del giocatore sotto canestro. Attaccante fuori l'arco dei tre punti con un cono in mano, difensore fronte all'attaccante. L'esercizio parte con il giocatore con il cono che scivola a destra e a sinistra, il difensore si muove a specchio. Quando l'attaccante posa il cono a terra subito taglia, il difensore deve raccogliere il cono e recuperare in difesa.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: contro Gaetano Gebbia
Visualizzazioni: 77
Voto: 5.05.0
Accesso: Premium
Autore: Gebbia Gaetano

ESERCIZIO 12: 1 CONTRO 1 CONTATTI
Si parte sempre a coppie come negli esercizi precedenti. In questo esercizio spostiamo il terzo cono all'interno dell'area dei tre secondi. Quando l'attaccante raggiungerà la posizione di punta attaccherà il canestro passando esterno al cono sul gomito. Il difensore, lasciato il contatto, girerà intorno al cono centrale ed andrà ad ostacolare l'arresto e tiro dell'attaccante.
Numero diagrammi: 8
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: contro Gaetano Gebbia
Visualizzazioni: 65
Voto: 4.55.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori divisi in due gruppi, in riga sulla linea di fondo, e numerati a coppie, allenatore con palla sulla linea laterale all’altezza della metà campo: l’allenatore chiama un numero e contemporaneamente lancia la palla in mezzo al campo; i due giocatori chiamati corrono per prendere la palla e giocare 1 c 1 sul canestro opposto.
Varianti: giocatori girati di spalle, giocatori seduti a gambe incrociate.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Contropiede
Parole chiavi: Esercizi costruire contropiede
Visualizzazioni: 213
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a terzetti, sulla linea di fondo e lateralmente, il giocatore centrale con la palla: i giocatori eseguono una treccia stretta rimanendo lungo la fascia laterale ed utilizzando passaggi brevi e sottomano; dopo la conclusione chi ha tirato corre in apertura, chi ha eseguito l’ultimo passaggio corre in linea sulla fascia laterale, il terzo giocatore esegue la rimessa (o l’apertura dopo rimbalzo) e corre nella fascia centrale per ricevere e concludere sul canestro opposto.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Contropiede
Parole chiavi: Esercizi costruire contropiede
Visualizzazioni: 176
Voto: 4.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Tre file di giocatori, due sulla linea di fondo con un giocatore con palla, ed una sulla linea laterale all’altezza della metà campo: i due giocatori sulla linea di fondo attaccano contro il primo della fila di metà campo; dopo la conclusione tutti e tre attaccano contro i successivi due sulla linea di fondo.
Dopo la conclusione tutti e cinque i giocatori attaccano contro tre difensori che arrivano dalla fila centrale; dopo la conclusione, i tre difensori attaccano contro i successivi due della linea di fondo che poi attaccheranno 2 c 1.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Contropiede
Parole chiavi: Esercizi costruire contropiede
Visualizzazioni: 131
Voto: 5.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Cinque giocatori, sulla linea di fondo, quello centrale con la palla: i cinque giocatori eseguono una treccia verso il canestro opposto; superata la metà campo chi riceve va a concludere e corre in difesa insieme a quello che ha fatto l’ultimo passaggio;
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Contropiede
Parole chiavi: Esercizi costruire contropiede
Visualizzazioni: 109
Voto: 4.75.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a quartetti, 1 con la palla sotto canestro, 2 sulla linea di tiro libero, 3 e 4 sul prolungamento della linea di tiro libero: 1 passa a 2 che palleggia lungo la fascia centrale del campo, 3 e 4 corrono lungo le fasce laterali; 2 passa a 4 che tira in corsa e va sul lato opposto, 2 si sposta sul lato dove ha passato la palla, 3 va a rimbalzo;
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Contropiede
Parole chiavi: Esercizi costruire contropiede
Visualizzazioni: 98
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

2 c 2 su ¼ di campo, attaccante in ala con palla e guardia sullo stesso lato: il giocatore con palla esegue una penetrazione verso il centro, il difensore della guardia aiuta e recupera.
Numero diagrammi: 8
Sport:
Basket
Categoria: Difesa
Sottocategoria: Difesa a uomo
Parole chiavi: Esercizi collaborazioni difensive
Visualizzazioni: 179
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a terzetti, uno con palla in un angolo di fondo campo, un difensore di fianco a lui ed un secondo difensore più staccato: l’attaccante parte in palleggio a media velocità, il difensore vicino corre, recupera la posizione e lo costringe a cambiare direzione; il secondo difensore corre e appena possibile raddoppia.
Numero diagrammi: 7
Sport:
Basket
Categoria: Difesa
Sottocategoria: Difesa a uomo
Parole chiavi: Esercizi collaborazioni difensive
Visualizzazioni: 161
Voto: 3.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatore con palla sotto canestro e frontale: passo e tiro in continuità.
Numero diagrammi: 9
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: pivot
Visualizzazioni: 53
Voto: 4.55.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a coppie, una guardia con palla sulla linea di metà campo ed un pivot in post basso, due appoggi sul prolungamento della linea di tiro libero: appena la guardia inizia a palleggiare il pivot taglia sotto canestro, si ferma e poi decide su quale lato andare per prendere posizione; la guardia passa all’appoggio sullo stesso lato che a sua volta passa sotto.
Numero diagrammi: 5
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Collaborazioni offensive
Parole chiavi: Collaborazioni attacco
Visualizzazioni: 156
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Tre file di giocatori, quella centrale con palla, e due laterali: il giocatore con palla passa all’ala ed esegue uno dei tre movimenti di collaborazione, dai e vai...
Numero diagrammi: 7
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Collaborazioni offensive
Parole chiavi: Collaborazioni attacco
Visualizzazioni: 174
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a terzetti, 1 in posizione centrale con la palla, 2 in ala e 3 in post basso stesso lato: 1 si sposta in palleggio sul lato opposto e contemporaneamente 3 porta un blocco cieco per 2; 1 può passare a 2 ...
Numero diagrammi: 7
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: Collaborazioni offensive
Parole chiavi: Collaborazioni attacco
Visualizzazioni: 97
Voto: 5.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Quattro file di giocatori sulla linea di metà campo, i primi di ogni fila con palla: il giocatore con palla esegue una partenza in palleggio con la mano destra fino alla linea di fondo, quindi arresto ad un tempo, giro dorsale sul piede perno destro e passaggio al primo della fila da cui è partito; quindi esegue un passo a sinistra e cambia direzione per andare in coda alla fila.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Fondamentali
Sottocategoria: Fondamentali combinati
Parole chiavi: Esercizi combinati fondamentali
Visualizzazioni: 117
Voto: 4.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Due file di giocatori in posizione di guardia, con la palla, un giocatore sul prolungamento della linea di tiro libero, un giocatore in post alto: 1 passa a 2, esegue un movimento di dai e segui ma non riceve e taglia a canestro; 2 passa a 3, 3 ad 1 che in entrata o con arresto e tiro va a canestro e prosegue poi in posizione di ala sul lato opposto; 3 va a rimbalzo mentre 2 va al posto di 3 in post alto.
Numero diagrammi: 6
Sport:
Basket
Categoria: Fondamentali
Sottocategoria: Fondamentali combinati
Parole chiavi: Esercizi combinati fondamentali
Visualizzazioni: 125
Voto: 5.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Come esercizio precedente, il giocatore palleggia verso canestro, esegue un arretramento, si arresta e tira,
Numero diagrammi: 3
Sport:
Basket
Categoria: Fondamentali
Sottocategoria: Fondamentali combinati
Parole chiavi: Esercizi combinati fondamentali
Visualizzazioni: 94
Voto: 5.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Quattro file di giocatori, due sulle linee di tiro libero e due sulla linea di metà campo: 1 palleggia a destra, si arresta e passa a 2 che si è spostato in linea; 2 palleggia e passa a 3 che si è spostato in linea; 3 palleggia e passa a 4 che si è spostato in linea; si continua allo stesso modo, chi passa va in coda alla fila dove ha passato.
Numero diagrammi: 5
Sport:
Basket
Categoria: Fondamentali
Sottocategoria: Fondamentali combinati
Parole chiavi: Esercizi combinati fondamentali
Visualizzazioni: 81
Voto: 5.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori a coppie, attaccante con palla e difensore, sulla linea di fondo, l’allenatore sulla linea di metà campo: l’attaccante palleggia, a media velocità, lungo la fascia laterale, il difensore corre, recupera la posizione difensiva e costringe l’avversario a palleggiare verso il centro; dopo due palleggi l’attaccante si arresta, esegue qualche finta di passaggio e quindi passa all’allenatore e taglia verso canestro; il difensore, quando l’avversario chiude il palleggio, deve aggredirlo diminuendo la distanza, quando passa la palla deve staccarsi subito per impedirgli di ricevere facilmente.
Numero diagrammi: 3
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: Esercizi tutto campo
Visualizzazioni: 52
Voto: 4.05.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori su due righe e a coppie, uno con la palla, distanti circa 4 metri: i giocatori con palla la lanciano in alto e quando stanno per riprenderla i compagni di fronte corrono ed assumono la posizione difensiva corretta; gli attaccanti eseguono delle finte (partenza, tiro, passaggio) e successivamente anche una partenza in palleggio, con al massimo due palleggi.
Dopo tre ripetizioni s’invertono i ruoli.
Numero diagrammi: 9
Sport:
Basket
Categoria: Attacco
Sottocategoria: 1 contro 1
Parole chiavi: Esercizi contro
Visualizzazioni: 73
Voto: 4.85.0
Accesso: Associato
Autore: Gebbia Gaetano

Giocatori in ordine sparso nella metà campo, un pallone a testa: palleggiare sul posto sia con la mano destra che con la sinistra; eseguire anche dei cambi di mano frontale.
Numero diagrammi: 7
Sport:
Basket
Categoria: Fondamentali
Sottocategoria: Palleggio
Parole chiavi: Esercizi palleggio
Visualizzazioni: 58
Voto: 4.35.0