Playbook

Sport:
Categoria: 
Sottocategoria: 
Accesso: 
Ordine: 
Ordine tipo: 
Autore: 
Parole chiavi: 
Esercizi trovati: 2 articoli, 17 diagrammi
Accesso:  Premium
Autore: Messina EttoreMessina Ettore

Ho sempre dedicato gran parte dell’allenamento, sia a livello giovanile che senior, all’insegnamento di fondamentali individuali con e senza palla e sono altresì convinto che una parte consistente del lavoro deve esser dedicata ad esercizi che vedono coinvolti attacco e difesa in situazioni che vanno dall’1c1 al 4c4. Non credo che questi esercizi possano esser classificati come prettamente “difensivi”, in quanto portano ad un miglioramento generalizzato del gioco. Eseguendoli, i giocatori, soprattutto i più giovani, imparano a muoversi sotto pressione difensiva, a trovare sempre il corretto equilibrio, necessario ad eseguire i fondamentali ed imparano a “leggere” la difesa. È questa la chiave per diventare giocatori davvero efficaci: leggere la difesa vuol dire capire cosa sta accadendo in campo e quindi, in poche frazioni di secondo, aver chiaro quale comportamento (non necessariamente sbagliato) sta attuando il difensore per ottenere un concreto obiettivo (un tiro, un passaggio, un taglio a canestro) sfruttando il vantaggio che sempre l’attaccante ha in mano: l’iniziativa. Il basket è gioco di azioni e reazioni, con questi esercizi il giocatore migliora la sua capacità di comprensione delle situazioni. È compito dell’allenatore sottolineare di volta in volta l’aspetto offensivo o quello difensivo utilizzando l’esercizio per migliorare una fase del gioco oppure l’altra. Personalmente cerco di utilizzare una progressione di esercizi ed obiettivi per costruire la difesa a uomo a metà campo enfatizzando i seguenti principi

 

Numero diagrammi: 8
Sport: Basket
Categoria: Difesa
Sottocategoria: Difesa a uomo
Parole chiavi: Costruzione difesa uomo
Visualizzazioni: 176
Voto: 4.95.0
Accesso:  Premium
Autore: Messina EttoreMessina Ettore
A questo punto la situazione si e' ricreata sul lato opposto e la successione di tagli potra' riprendere con maggiore velocita'. Aumentando l'aggressivita' dei difensori l'allenatore stimolera' l'anticipo del passaggio del cambio di lato permettendo all'attaccante un eventuale taglio sul back door.
Numero diagrammi: 9
Sport: Basket
Categoria: Difesa
Sottocategoria: Difesa a uomo
Parole chiavi: Costruzione difesa uomo
Visualizzazioni: 100
Voto: 5.05.0
( 1 )