images/header.png
BASKETCOACH.NET
fbk_icon fbk_icon ista_icon youtube
  • Home
    • PlayBook
      • Esercizi gratuiti per PlayBook
      • Chi usa il PlayBook di Basketcoach.net
      • Tutti
    • Chi siamo
      • Questo sito web utilizza Google Analytics
      • Lo Statuto Associazione
      • Lo Staff
      • L'Editore di Basketnet-Basketcoach Petrucci intervistato da SuperBasket
      • Tutti
    • Come Associarsi
      • COME PAGARE LA QUOTA ASSOCIATIVA - CARTA DI CREDITO
      • COME PAGARE LA QUOTA ASSOCIATIVA - BONIFICO BANCARIO
      • COME PAGARE LA QUOTA ASSOCIATIVA - BOLLETTINO POSTALE
      • COME DIVENTARE SOCIO
      • Tutti
  • Attacco
    • Contropiede
      • 022 - Warm-up con 5 palloni + Transizione 3 contro 2
      • 021 - Esercizio 28x2 introduzione al contropiede
      • 020 - Modifica al contropiede a 11
      • 019 - Andare in contropiede
      • 018 - Esercizi di contropiede e transizione
      • Tutti
    • Attacco alla uomo
      • 0167 - Attacco alla uomo per categoria U18 - P3
      • 0166 - Attacco alla uomo per categoria U18 - P2
      • 0165 - Attacco alla uomo per categoria U18 - P1
      • 0164 - Situazioni di Pick and Roll laterale - P2
      • 0163 - Situazioni di Pick and Roll laterale - P1
      • Tutti
    • Attacco alla zona
      • 0025 - Costruzione attacco alla zona in età giovanile - P.2
      • 0024 - Costruzione attacco alla zona in età giovanile
      • 0023 - Attacco valido contro tutte zone
      • 0022 - ANGT Virtus Bologna - Attacco alla zona pari
      • 0021 - Attacco alla Zona
      • Tutti
    • Attacco al pressing
      • 0001 - Attacco difesa pressing tutto campo
      • Tutti
    • attacchi speciali
      • 0008 - Attacco con 10 secondi sul cronometro
      • 0007 - Attacco alla difesa Match-Up
      • 0006 - Attacco alla difesa Match-Up di Daniele Tardiolo. Parte 2
      • 0005 - Attacco alla difesa Match-Up di Daniele Tardiolo. Parte 1
      • 0004 - EUROPEI 2011: isolamenti della Germania
      • Tutti
    • Rimesse
      • 0026 - Rimessa laterale per ultimo tiro
      • 0025 - Rimessa fondo Barcellona
      • 0024 - Rimessa Israele Eurobasket 2017 di Roberto Assi
      • 0023 - ANGT Efes Istanbul - Rimesse da fondo e laterale
      • 0022 - ANGT Olimpia Milano - Rimessa da fondo
      • Tutti
  • Difesa
    • Difesa a uomo
      • 0055 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.3
      • 0054 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.2
      • 0053 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.1
      • 0052 - 3 closeout
      • 0051 - 3c3 tutto campo con difesa in recupero
      • Tutti
    • Difesa a zona
      • 0022 - Luca Banchi: esercizi per la costruzione della 3-2 - P2
      • 0021 - Luca Banchi: esercizi per la costruzione della 3-2 - P1
      • 0020 - Luca Banchi: costruzione difesa 3-2 - P4
      • 0019 - Luca Banchi: costruzione difesa 3-2 - P3
      • 0018 - Luca Banchi: costruzione difesa 3-2 - P2
      • Tutti
    • Difesa pressing
      • 0003 - Difesa zona pressing 1-2-1-1
      • 0002 - La zona press 2-1-2
      • 0001 - Difesa 1-2-1-1 press tutto campo
      • Tutti
    • Difese Speciali
      • 0004 - Difesa Match-up 1-2-2 - terza parte
      • 0003 - Difesa Match-up 1-2-2 - seconda parte
      • 0002 - Match-up 1-2-2 - prima parte
      • 0001 - Triangolo e due (guardie marcate a uomo)
      • Tutti
  • Fondamentali
    • TimeOut Corner
      • 044 - TimeOut Corner - Sandro Orlando
      • 043 - TimeOut Corner - Giovanni Lucchesi
      • 042 - TimeOut Corner - Andrea Trinchieri
      • 041 - TimeOut Corner - Luca Corsolini
      • 040 - TimeOut Corner - Stefano Michelini
      • Tutti
    • 3x3
      • Il regolamento ufficiale FIBA 3X3
      • 002 - Esercizi per il 3x3
      • 001 - Esercizi per il 3x3
      • Tutti
    • Le Regole
      • 0044 - I fondamentali nella pallacanestro
      • 0043 - Progetto di Qualificazione Nazionale (PQN)
      • 0042 - Allenamenti Rappresentativa Regionale '96 Trentino A. A.- Trofeo Prov. Venete 2009
      • 0041 - Clinic Moncalieri 2006 - Luca Bechi: collaborazioni difensive sul pick&roll
      • 0031 - I movimenti del Post - Coach Pete Wehry
      • Tutti
    • 1 contro 1
      • 029 - 1c0 - 1c1 - 2c1
      • 028 - 3 difese 1 contro 1
      • 027 - 1 contro 1 in continuita
      • 026 - 1 contro 1 a tutto campo
      • 025 - Esercizi per i fondamentali senza palla
      • Tutti
    • Improvement drills
      • 007 - Idee di allenamento 3
      • 006 - Idee di allenamento 2
      • 005 - Idee di allenamento 1
      • 004 - The Box
      • 003 - Improvement drills P3
      • Tutti
    • Palleggio
      • 0024 - 9 esercizi per il palleggio e cambio di mano
      • 0023 - Esercizi per il miglioramento del palleggio
      • 0022 - Esercizi di ball-handling
      • 0021 - Lezioni di fondamentali: il palleggio
      • 0020 - Fondamentale individuali per i giocatori esterni - P.1
      • Tutti
    • Passaggio
      • 0039 - 5 contro 3 - 3 contro 1
      • 0038 - 500 Basketball Drills - Il passaggio
      • 0037 - Passaggio e rotazione
      • 0036 - Basketball drills no. 249 Movimenti senza palla
      • 0035 - Esercizi di passaggio P3
      • Tutti
    • Tiro
      • 0067 - Leggere e Reagire - 1c1 e 2c2
      • 0066 - Il gioco in post basso p2
      • 0065 - Il gioco in post basso
      • 0064 - Extra-Pass dei San Antonio Spurs
      • 0063 - TEST SUL TIRO – Il Decathlon Test
      • Tutti
    • Tiro libero
      • 0005 - Gara individuale Giro del mondo
      • 0004 - 18x5
      • 0003 - Confusione
      • 0002 - 7 punti - TL a squadre
      • 0001 - Tiro libero individuale
      • Tutti
    • Contropiede
      • 0046 - Replay - 4 contro 4 con difensore in recupero
      • 0045 - Partenza Lanciata
      • 0044 - 3c2 3c3 4c3 4c4
      • 0043 - 6 minuti no stop
      • 0042 - Contropiede e Transizione - 5c0 - 5c3 - 5c4 - 5c5
      • Tutti
    • Collaborazioni
      • 0062 - In and Out - Tempo e Punteggio
      • 0061 - Shell con svantaggio
      • 0060 - Bowling - 4 contro 4 con difesa in recupero
      • 0059 - HIGH FIVE 3 contro 3 con recupero a tutto campo
      • 0058 - 4 contro 4 a colori con difesa in recupero
      • Tutti
    • Rimbalzo
      • 0016 - Sumo 4 c 3 e 4 c 4 a tutto campo
      • 0015 - Rimbalzo e transizione
      • 0014 - 500 BasketBall Drills - Il tagliafuori
      • 0013 - Rimbalzo di attacco - da 1c1 al 5c5
      • 0012 - Come fare tagliafuori P2
      • Tutti
    • Fond. difensivi
      • Progressione didattica AIUTO e ROTAZIONE
      • 0039 - Closeout - Boxout
      • 0038 - Esercizi dinamici di aiuto e recupero
      • 0037 - 1c1 difesa su uomo con palla - G.Consolini
      • 0036 - 1c1 difesa uomo su palla
      • Tutti
  • Preparazione Fisica
    • Esercizi
      • 050 - Lo sviluppo dell'agilità nel basket
      • 049 - Migliorare la coordinazione e la rapidita
      • 048 - Esercizi di stretching
      • 047 - Circuito cardio per allenarsi da casa
      • 046 - Lo sviluppo della potenza aerobica di Marco Sist
      • Tutti
  • Minibasket
    • Esercizi
      • Dispense dal Clinic Minibasket di Roma, 13 novembre 2012
      • Dispense dal Clinic Minibasket di Bracciano, 3-4 giugno 2011
      • 0059 - Giochiamo a minibasket a 9-10 anni (M. Mondoni - Pesaro)
      • 0053 - Giochiamo a Minibasket a 10-11 anni in modo autonomo - P4
      • 0052 - Giochiamo a Minibasket a 10-11 anni in modo autonomo - P3
      • Tutti
  • Libri&Dispense
  • News
  • T&T
  • Eshop
  • Video
  • Contatti
  • Login
BKC Video
Altri video
Registrati

Giordano Consolini - Luigi Sepulcri -- Il miglioramento del passaggio

Giordano Consolini - Costruzione delle collaborazioni difensive

Giordano Consolini - Costruzione delle collaborazioni offensive

Angela Adamoli - Il contropiede, dal primario al secondario

Altri video
Registrati
Email:
Pass:
Registrati |  Recupera Password
 
 
In Evidenza
/immagini_articoli/crea_la_tua_lavagnetta_allenatore_personalizzata.png
Personalizza la tua lavagnetta
Le lavagnette BasketCoach sono tornate. Personalizza la tua lavagnetta nei colori, logo, nome allenatore e nome della squadra. Scegli il retro che preferisci, con molla porta blocco o senza. La...
BB-Store
/immagini_articoli/playbook_software_draw_basketball.png
Prova il Nuovo PlayBook 6.0 per disegnare i tuoi esercizi di pallacanestro e i tuoi piani di allenamento6
Creare piani di allenamento scaricabili e stampabili Costruirsi un database personale, da salvare, condividere ed implementare con colleghi e assistenti. Massima personalizzazione dei diagrammi con...
Tecnica e Tattica
0055 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.3
Nel caso in cui invece la palla venga passata al giocatore centrale entrambi i laterali della squadra opposta dovranno girare intorno ai coni, avremo un 3c1+2 (Diagramma 19b). Chi si trova in...
 
 
T&T News
0044 - I fondamentali nella pallacanestro
La pallacanestro si basa essenzialmente sui fondamentali individuali, poiché, se è vero che è un gioco di squadra dove il movimento coordinato dei giocatori in campo è...
 
0055 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.3
ESERCITAZIONI SULLA TRANSIZIONE DIFENSIVA Esercizio n. 1 Nell’esercizio 1 (Diagrammi 14-14bis-14c) possiamo osservare i giocatori disposti con una coppia nell’angolo di metà...
 
0054 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.2
Prima di vedere alcune esercitazioni vi presenterò quello che a mio avviso può essere una progressione concettuale relativa alla transizione difensiva dall’Under 13 alla prima...
0053 - La transizione difensiva. Dai concetti alle esercitazioni P.1
Articolo a cura di Coach Gabriele Pardini (autore del libro Pillole di attacco e difesa). Quando parliamo di transizione difensiva non possiamo fare a meno di constatare come in merito a questo...
002 - Esercizi per il 3x3
Tutti gli esercizi di uscita e tiro posso essere eseguiti anche con difensore attivo/passivo e con handicap di partenza per la difesa (ex. Partenza di schiena, da sdraiati o seduti ecc.)
001 - Esercizi per il 3x3
Il 3x3 nasce dalla pallacanestro 5vs5, per questo l’importanza dei fondamentali è rilevante e gli esercizi tradizionali possono essere sicuramente funzionali, ma il gioco del 3x3 si...
BCK News
/immagini_articoli/allenare_ed_insegnare_la_pallacanestro.png
La pallacanestro - Allenare ed insegnare
La pallacanestro è, dal punto di vista fisiologico, uno sport misto, in quanto, il suo modello energetico si avvale di processi aerobici ed anaerobici; dal punto di vista tecnico è uno sport aciclico in quanto i movimenti non si ripetono sempre...
 
/immagini_articoli/protocollo_allenamenti_fip_interesse_nazionale.png
Protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti delle Competizioni di Pallacanestro
21 gennaio 2021 Protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti delle Competizioni di Pallacanestro di preminente interesse Nazionale Destinatari: tutti i Campionati seniores regionali e tutti i Campionati giovanili regionali di...
 
/immagini_articoli/collaborazione_basketcoachnet_basketmania.png
BasketCoach & BasketMania insieme!
Il 2021 per gli amanti del basket si apre con una grossa novità, una collaborazione tra due delle realtà più in vista nella erogazione di servizi per chi vive questo sport sia da appassionato che da professionista: BASKETMANIA e BASKETCOACH.NET...
YouTube

Riscaldamento pre-allenamento Reyer Venezia con preparatore fisico

 

Giochi di lettura nel minibasket

 

Come fare sempre canestro e migliorare le tue percentuali di tiro?

 
 
 
Home
PlayBook
Chi siamo
Come Associarsi
Attacco
Contropiede
Attacco alla uomo
Attacco alla zona
Attacco al pressing
attacchi speciali
Rimesse
Difesa
Difesa a uomo
Difesa a zona
Difesa pressing
Difese Speciali
Fondamentali
TimeOut Corner
3x3
Le Regole
1 contro 1
Improvement drills
Palleggio
Passaggio
Tiro
Tiro libero
Contropiede
Collaborazioni
Rimbalzo
Fond. difensivi
Preparazione Fisica
Esercizi

Copyright 2006-2021 - Associazione Basket Coach NET - CF 97454700580 - P.IVA/VAT IT03024790549
Testata giornalistica registrata - Reg. n. 24/2007 R.P. Tribunale di Perugia - 21 maggio 2007
Direttore responsabile Marco Martiri - Editore Ass. Basket Coach Net
Presidente ed editore Enrico Petrucci