0029 - Dalle capacita coordinative ai fondamentali nel minibasket - Parte 1
|
|
CAPOBANDA
Un bambino comanda il gioco, quando lui decide di muoversi e cambiare posto tutti devono muoversi con uno scatto e cambiare posto entro 3 secondi. L’istruttore indica il tipo di movimento che devono eseguire sul posto. Al segnale si cambia campo e si eseguono gli stessi movimenti con la palla:
- salto sul posto a piedi pari - rapidi;
- salto sul posto aprendo e chiudendo le gambe - Frontale;
- salto sul posto con balzo sagittale;
- taping veloce con i piedi;
- balzi laterali a piedi pari;
- Altro.
|
|
DUE META’ CAMPO: CON PALLA, BIRILLI E CERCHI
Nella meta' campo con i birilli e i cerchi i bambini eseguono dei movimenti relativi ai fondamentali individuali senza palla:
- arresto/salto sul posto-partenza;
- tocco il birillo con la mano dx riparto a sx e viceversa (entro con un piede nel cerchio);
- arresto a due tempi-tocco il birillo-riparto all’indietro (entro con un piede nel cerchio);
- da birillo a cerchio scatto (e viceversa), da birillo a birillo o da cerchio a cerchio stessa andatura;
- Altro.
Al segnale dell’istruttore si corre nell’altra meta' campo, si prende un pallone e si eseguono gli stessi movimenti immaginando un difensore davanti al posto del birillo.
|
|
Clicca per continuare la lettura ...
|
|
|
|
|
|
|