Pesaro: giochiamo a minibasket a 9-10 anni
Esempi di esercizi
1) Palleggiare con un occhio chiuso e uno aperto (di dx e di sx), in avanti, indietro, di dx e di sx.; variante con tutti e due gli occhi chiusi.
2) Da fermi palleggiare due palloni contemporaneamente e in modo alternato.
3) Palleggiare due palloni in avanti, indietro, lateralmente (a dx e a sx).
4) Da seduti “tamburo”, in movimento “tamburo” a dx, a sx, in avanti, indietro.
5) Da fermi palleggiare il pallone di Minibasket (di dx e di sx) e con le mani (dx e sx) spingere in alto un palloncino (senza farlo cadere) e tenerlo sollevato.
6) Come il precedente esercizio, camminando in avanti, indietro e lateralmente (a dx e a sx).
7) A coppie: A da fermo palleggia un pallone di Minibasket (di dx o di sx) e B gli lancia una pallina di tennis. A continua a palleggiare, riceve la pallina (di dx o di sx) e la ripassa a B senza interrompere il palleggio e contemporaneamente spinge in alto un palloncino (senza farlo cadere).
8) Da fermi palleggiare un pallone di Minibasket (di dx o di sx), lanciare in alto una pallina di tennis (di dx o di sx) e riprenderla di dx o di sx (senza farla cadere).
9) Come il precedente esercizio, camminando e correndo (in avanti, indietro).
10) Da fermi palleggiare un pallone di Minibasket (di dx o di sx), lasciare cadere una pallina di tennis (di sx o di dx) e riprenderla subito (senza girare il palmo della mano).
11) Da fermi palleggiare contemporaneamente un pallone di Minibasket e una pallina di tennis.
12) Lo stesso esercizio camminando e correndo (in avanti, indietro, lateralmente).