0037 - Giochi ed esercizi Minibasket 10-11 anni - Maurizio Mondoni. Parte 2
|
|
Gioco-base
Possiamo proporre tantissimi giochi-base, in base al tipo di lavoro che vogliamo effettuare in palestra. Per esempio:
- 1 c 1 a tutto campo
- 1 c 1 a metà campo
- 1 c 1 sotto canestro
- 2c 1, 1 c 2, 2 c 2, 3 c 1, 3 c 2, 3 c 3 (a sola andata, con andata e ritorno)
- 3 c 3 in forma libera ai 21 punti o a tempo.
Osservazione
In questa fase e in base a ciò che l’Istruttore osserva (non sanno palleggiare, hanno poco equilibrio, non realizzano canestro, passano male la palla, etc.) deciderà cosa proporre in modo analitico: esercizi di equilibrio, esercizi di palleggio, di tiro, di passaggio, etc.).
|
|

Proposte analitiche di esercizi
- 3 file sulla linea laterale: A e B al segnale entrano in campo e devono cercare di toccarsi le mani senza farsi toccare da X
- Lo stesso esercizio con palla: A e B devono cercare di passarsi la palla o palleggiare e X deve cercare di toccare A o B che è in possesso di palla
- 1 c 1: A cerca di oltrepassare la metà campo e B cerca di toccarlo (con e senza palla)
- 2 file di fronte a metà campo: passarsi la palla e a segnale giocare 1c2, 2c2, 3c3
- A parte da fondo campo senza palla Y deve cercare di ricevere la palla dall’Istruttore senza farsi toccare da X che parte da metà campo. Ricevuta la palla deve cercare di oltrepassare la metà campo senza farsi toccare da X
- Esercizi di tiro: tirare saltando, correndo, saltare, girarsi e tirare, etc.
- Esercizi di passaggio 2 c 1 (da fermi, senza spostarsi, spostandosi con un palleggio).
- A gruppi di 3: A e B assieme e X deve cercare di intercettare la palla.
- Partenza dalla linea del tiro da 3 punti: 2 squadre, al segnale partire in palleggio ed entrare in 3° tempo. Vince chi realizza DI SEGUITO 15 canestri (se si sbaglia si ritorna a 0).
- Tutti gli esercizi di palleggio, arretramento, entrata, arresto e tiro, arresto un passo e tiro.
- Tic-tac a 2 andata e ritorno 1 c 1, Tic-tac a 3 e ritorno 2 c 1.
- Tic-tac a 3 e ritorno 3 c 3 (in forma libera).
- Treccia andata e ritorno 2 c 1.
- Giochi: dai e vai, dai e cambia di posto (2 c 2 e 3 c 3).
- Esercizi di contropiede in forma libera.
- 3c0 da fondo campo: fissa 3 posizioni e al segnale A passa a B e deve andare ad occupare una posizione e così di seguito. Lo stesso con un difensore, con 2 difensori, con 3 difensori. Poi farlo eseguire in continuità.
- 3 c 3: gioco dei 7 passaggi (senza palleggio, con palleggio, contare i falli, etc.).
- 4 c 4 e 5 c 5 in forma libera a tempo o a punti (senza ruoli fissi, difesa individuale).
|
|
Clicca per continuare la lettura ...
|
|
|
|
|
|
|