0022 - Esercizi di ball-handling
|
|

Da fermo, un pallone a testa in posizione fondamentale:
- Pizzicare la palla sopra la testa a braccia distese
- Idem davanti al petto e dietro la schiena
- Oscillare la palla per basso (come un pendolo) sul piano frontale, passandola da una mano all’altra
- Palla tenuta con una mano davanti al petto, far rotolare la palla sul dorso per poi riprenderla sul palmo
- Idem passandola da una mano all’altra
- Far girare la palla attorno ai fianchi, alla testa, alle ginocchia (anche in successione)
- Piedi uniti, far girare la palla attorno alle gambe, poi attorno a una gamba che si sposta avanti, per poi ritornare indietro e rigirare attorno a entrambe
- Otto attorno alle ginocchia
- Far girare la palla attorno a un solo ginocchio
- Far passare la palla in mezzo alle gambe poste una più avanti rispetto all’altra; a ogni passaggio alternare con un saltello la posizione delle gambe
- Inginocchiato su un solo ginocchio: far passare la palla sotto il ginocchio, poi davanti allo stesso, poi di nuovo sotto e quindi dietro la schiena formando così un otto
- Palla tenuta con due mani dietro il bacino: battere la palla a terra in mezzo alle gambe per riprenderla anteriormente con due mani e viceversa
- Palla tenuta con due mani dietro il bacino: lasciare la presa per riprenderla anteriormente alle gambe senza far cadere la palla a terra
- Palla tenuta in mezzo alle gambe con una mano dietro e l’altra davanti alle gambe: lasciare la presa per riprendere la palla prima che tocchi a terra ma alternando la posizione delle mani
- Palla tenuta con due mani davanti al petto: lanciare la palla in aria per riprenderla dietro la schiena senza girarsi e viceversa
- Lanciare la palla in aria e riprenderla bassissima dopo che ha battuto a terra
- Palleggiare sul posto (palleggio laterale)
- Idem ma dopo ogni palleggio cambiare mano davanti
- Palleggiare cambiando continuamente mano frontalmente
- Palleggio a ninna nanna frontale con una mano
- Idem laterale
- Con una mano, alternare il palleggio frontale a quello laterale
- Palleggiare cambiando continuamente mano frontalmente ma spingendo la palla verso sinistra con la mano destra e viceversa
- Ogni due palleggi cambiare mano facendo passare la palla sotto una gamba flessa e dietro la gamba eretta
- Palleggiare alternando le mani davanti e dietro le gambe
- Palleggiare con la stessa mano abbinando uno spostamento laterale della gamba corrispondente alla mano che palleggia
|
|
Da fermo, due palloni a testa in posizione fondamentale:
- palleggiare con entrambe le mani, un pallone per mano
- palleggio a ninna nanna davanti, in modo simmetrico con le due mani
- palleggio a ninna nanna davanti, in modo speculare con le due mani
- palleggiare incrociando le mani
- palleggiare utilizzando ritmi diversi tra le due mani
- palleggiare sempre lo stesso pallone, cambiando ripetutamente mano e passando contemporaneamente l’altro pallone da una mano all’altra
|
|
Clicca per continuare la lettura ...
|
|
|
|
|
|
|