002 - Attacco in transizione - P.2
|
|
Vediamo ora l'utilizzo del blocco (un "grande" per un "piccolo") e l'importanza di un taglio verso la palla:
- Il passaggio va dall'ala piccola al giocatore in postalto.
- L'ala grande prepara un blocco in allontanamento per la guardia.
- La guardia sfrutta la possibilità di tagliare sul blocco verso canestro.
- Il passaggio va dal giocatore in post alla guardia, se questa è libera (diagr.4).
|
|
Parleremo ora di quella parte dell'attacco in cui, se i giocatori a disposizione hanno una solida base tecnica, una squadra può avvantaggiarsi, punendo le debolezze, gli errori di valutazione od i cattivi accoppiamenti difensivi. Si ha, essenzialmente, la possibilità di leggere la difesa e di sfruttare numerose possibilità. Il diagramma mostra una di queste.
Se il difensore che marca l'ala forte, prende contatto fisico con la guardia, che sta tagliando a canestro, per rallentarne il movimento, allora l'ala forte che sta portando il blocco, deve leggere la posizione e fa un passo deciso per porsi frontalmente alla palla e ricevere il passaggio dal post alto (diagr.5).
|
|
Clicca per continuare la lettura ...
|
|
|
|
|
|
|